Il cablaggio elettrico dell'automobile è il principale organo di rete del circuito elettrico dell'automobile. È un sistema di controllo elettronico che fornisce energia elettrica e segnali elettronici. Attualmente, il cablaggio elettrico dell'automobile è costituito da cavi, giunzioni e nastro isolante. Deve essere in grado di garantire la trasmissione del segnale elettrico e l'affidabilità della connessione del circuito. Inoltre, deve garantire la trasmissione dei segnali entro un range di corrente regolato per evitare interferenze elettromagnetiche e persino cortocircuiti. Il cablaggio elettrico potrebbe essere definito il sistema nervoso centrale del veicolo. Collega le parti di controllo centrale, le parti di controllo del veicolo, le parti elettriche ed elettroniche e tutti i componenti che, in definitiva, costituiscono un sistema di controllo elettrico completo del veicolo.
Dal punto di vista funzionale, il cablaggio può essere suddiviso in cavi di alimentazione e cavi di segnale. Il cavo di alimentazione trasmette corrente ed è solitamente di diametro maggiore. Il cavo di segnale trasmette il comando di ingresso dal sensore e il segnale elettrico, quindi il cavo di segnale è solitamente costituito da un filo di rame morbido multipolare.
Dal punto di vista dei materiali, il cablaggio automobilistico è diverso dai cavi per elettrodomestici. I cavi per elettrodomestici sono normalmente costituiti da fili di rame unipolari con una certa durezza. I cablaggi automobilistici sono costituiti da fili di rame multipolari. Alcuni sono persino fili minuscoli. Coppie, anche decine, di fili di rame morbido sono avvolti in tubi isolati in plastica o in PVC, che devono essere sufficientemente morbidi e resistenti alla rottura.
Per quanto riguarda il processo produttivo, il cablaggio automobilistico è molto speciale rispetto ad altri fili e cavi. I sistemi di produzione includono:
Il sistema europeo, compresa la Cina, applica TS16949 come sistema di controllo sulla produzione
I sistemi giapponesi sono utilizzati dai produttori giapponesi rappresentati da Toyota e Honda.
Con l'aggiunta di più funzioni alle automobili, i controlli elettronici sono ampiamente utilizzati. Vengono utilizzati più componenti elettrici ed elettronici, nonché più cavi e fili, con conseguente aumento dello spessore e del peso del cablaggio. In questo contesto, alcune delle principali case automobilistiche introducono il cablaggio CAN, che utilizza un sistema di trasmissione a più percorsi. Rispetto al cablaggio tradizionale, il cablaggio CAN riduce drasticamente la quantità di giunzioni e connettori, semplificando anche la disposizione dei cavi.
Data di pubblicazione: 31 maggio 2023